- 4/9. 01.25 “MOSTRARTI” Officina Teatrale Carpe Diem -
Auditorium Vito Trapani - Carpe Diem - 23.01.25 “PIEDI NUDI” Carmelo Pipitone in concerto -
Auditorium Vito Trapani - Carpe Diem
2022 “Canzoni quasi poesie- Michele Pantaleo, presentazione disco
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: G. Lo Cicero- Pianoforte
2022 Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Enrique Mugnoz- Cjitarra
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem:Duo Winischhofer- Ferrer- Violino e Pianoforte
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Duo Palermini- Palmeri- Chitarra
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Mauruzio Di Falco- Chitarra
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Duo Matteo e Emanuela Cagno- Flauto e Pianoforte
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Maurizio Mastrini- Pianoforte
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Duo A. Mauriello- A. Ignacchiti- Pianoforte e Violoncello
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem:Duo Arena Munafò- Violino e Pianoforte
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Duo Puglia – Meloni- Clarinetto e Pianoforte
Stagione concertistica 2022 Ass Beethoven-Carpediem: Duo Rigacci Francisci- Voce e Pianoforte.
Festival 38° Parallelo- Incontro con L’autore; Fabio Geda. Che ci faccio io qui
“A Scurata”- Solstizio d’estate- Isola di S. Maria- Corale Carpe Diem
‘A scurata “Over the rainbow” un viaggio da Broadway ad Hollywood - diretto da Giuseppe Li causi
2021 “A Scurata”- Da Nick a Chick –Storie di jazz e di siciliani
2020 Corso di pittura Lupa Beach- M° Enzo Campisi
“A Scurata”- La sera dei Miracoli- Omaggio a Lucio Dalla
2019 “In direzione Ostinata e contraria”- Omaggio a F. De Andrè. Con A. Ruggiero, I Musicanti, Corale Carpe Diem
Master class Jazz con Dado Moroni
Incontro con l’autore: “ La madre. Francesca Serio”. Franco Blandi
“La Sicilia è donna”- Enrica Crimi in concerto
Michele Pantaleo in concerto
Festival 38° Parallelo: “Storie di jazz e siciliani”- Concerto- Teatro E. Sollima
Luglio Musicale- Opera Falcone e Borsellino, il muro dei martiri. Coro voci bianche Carpe Diem
Seminario Psicofonia: Canto del corpo canto del se- Docente Elide Scarlata
Convenzione con il comune di Marsala per corsi musicali n 70 allievi
2018 Master-class batteria e percussioni M° Enzo Augello.
“Volti di donna”- Marianna Montalto in concerto
“Cento Sicilie”- Riccardo Sciacca in concerto
Kinisia Blues Band in concerto: Omaggio a Robert Johnson
Drum clinic con Fausto Craparotta
Seminario C.I.P.A: Il Sacrificio
“Isteria”- Spettacolo teatrale- Regia A. Scaturro
Luglio Trapanese- Opera Tosca. Coro voci bianche Carpe Diem
“Mytodea Oceano di silenzio”- Cave di Cusa- Corale Carpe Diem
Workshop “Circleland” Albert Hera
”A Testa Sutta”- Teatro con Giovanni Carta di Luana Rondinelli
“La magia della realtà”, Musical - Teatro Sollima Marsala
2017 Inaugurazione nuova sede Carpe Diem – concerto jazz
Inaugurazione auditorium”Vito Trapani”
Omaggio a Lucio Dalla- concerto docenti e insegnanti
Master-class con G. Bonagiuso: La voce del corpo
Alla ricerca della bellezza. Enzo Campisi
Master-class con O. Lo Jacono: Il linguaggio jazz-blues
Seminario-Concerto “La voce si cela” Con G. Gucciardo, S. Petix,R. Caly.
Medicina della voce e teatro musicale. Gianluca Gucciardo
Presentazione libro “ le parole del tempo perduto” di R. Sottile, I Musicanti
La via di casa: G. Bonagiuso; Corale Carpe Diem- Castelvetrano
La via di casa: G. Bonagiuso; Corale Carpe Diem- Convento Carmine Marsala
La via di casa: G. Bonagiuso; Corale Carpe Diem- Alba al Parco Archeologico Selinunte
Concorso Nazionale di Eno-Gastronomia e Musica “Il mediterraneo racconta”- Club Unesco
Marsala
Concerto di Natale “Così Celeste”- teatro Impero- Corale e Band Carpe Diem-Mauro
Di Domenico
2016 Saggio di fine anno sala Armony Marsala
Produzione video-audio per auguri di Natale (coro e orchestra allievi )
2015 Teatro Impero Marsala esibizione coro voci bianche- R. Vecchioni
Master di canto con Massimo Cotto e Roberto vecchioni- Comp. Mon. S. Pietro
Giornata mondiale della voce- incontro con il Prof. Gianluca Gucciardo
Luglio Musicale- coro voci bianche opera Turandot
2014 Concerto per l’Epifania dei docenti della scuola di musica Carpe Diem
Teatro E. Sollima Marsala Concerto Musical e dintorni
Saggio di fine anno Rock Garage Marsala
Incontro con Sabrina Petix “osservazione del se corporeo”
Concerto di Natale coro voci bianche
2013 “Appuntamento al Pub”Bowling Marsala
La voce la sua fisiologia e i suoi segreti , incontro con il Prof. Gianluca Gucciardo ( foniatra
CEIMARS)
Convenzione con Polisa di Vibo Valentia per l’attivazione di corsi musicali preaccademici riconosciuti.
Concerto di musica sacra “Preghiera in musica” presso la chiesa di S. Francesco Marsala
Coro di voci bianche Carpe diem partecipa all’opera Boheme per il Luglio Musicale Trapanese
2012 UMS Master day I° livello Con il M° Ciro Barbato
La voce la sua fisiologia e i suoi segreti Incontro con il Prof, Gianluca Gucciardo( foniatra CEIMARS)
“Appuntamento al Pub” 4 incontri concerto al Gambrinus Marsala
Concerto Musica Sacra (in occasione della S. Pasqua) chiesa S. Francesco Marsala
Concerto ” Musical che passione” Complesso monumentale S. Pietro Marsala
Concerto lirico “Viaggio nei ricordi da Mozart a Holliwood” Chiostro del Carmine
Partecipazione spettacolo musicale “I have a dream” Teatro Impero Marsala
2011 Concerto Natalizio “Da Bach al Gospel” Chiesa S. Pietro
I° Incontro con il Musical con il M° V. Li Causi (docente Bernstein School Bologna)
Incontro con il Teatro con il regista Francesco Esposito
Da Mozart a Bernstein Concerto per l’UNESCO sez. di Marsala
II° Incontro con il Musical con il M° V. Li Causi (docente Bernstein School Bologna)
Concerto di fine anno Hotel Acos Marsala
Partecipazione al Live Music Factory (Ag)
Coro di voci bianche Carpe diem partecipa all’opera Tosca per il Luglio Musicale Trapanese
Concerto Natalizio “Preghiere in musica” Teatro Comunale Marsala
In collaborazione con il Rotary Club di Marsala e l’Osservatorio Scolastico mette in atto il progetto di mentoring “Insieme….per crescere”, il cui scopo è quello di seguire un gruppo di adolescenti, di dieci anni, sia dal punto di vista didattico che espressivo.
Progetto musicale dell’associazione viene inserito all’interno di un progetto territoriale, gestito dal comune di Marsala e denominato “Il Focolare”, che fa riferimento alla legge 426.
Corsi Yamaha autorizzati
Convenzione con il I° Circolo Didattico G. Garibaldi di Marsala per corsi musicali presso le classi del suddetto Circolo.
INFORMAZIONI
SEDE LEGALE
Associazione Culturale Carpe Diem
via Mario Rapisardi 25
P.IVA 01953700810
C.F: 91009970814